Chi siamo
La Lemon Agency è composta da un team di persone con esperienza ultratrentennale. Dopo un’attenta analisi e incontro con il cliente , lo segnaleremo e successivamente accompagneremo , in base alle esigenze, in una delle aziende con le quali collaboriamo che sviluppano con piattaforme e-commerce come: Hybris per grandi progetti integrati; Prestashop per le aziende che vogliono avere una buona presenza in rete senza rinunciare all’aspetto e affidabilità; Magento, per progetti con grandi volumi di dati ed elevata complessità.
Cosa facciamo
La cosa più importante che facciamo in Lemon Agency è costruire relazioni con i nostri clienti. In questo modo possiamo aiutarli a costruire valore e a raggiungere i loro obiettivi.
Affrontiamo molteplici problematiche dei nostri clienti, in tutti i contesti di mercato, per migliorare la propria azienda e aumentare nel contempo le performance delle organizzazioni con cui collaboriamo. Per questa ragione offriamo svariate possibilità di crescita e di sviluppo del proprio settore con competenze personali e professionali.
In Lemon Agency troverai le opportunità, il sostegno e la fiducia per crescere e far crescere la tua azienda.
Scegliere la piattaforma giusta: errori da non commettere
Con i volumi di vendita che aumentano e con una sempre crescente complessità delle organizzazioni che hanno un business online parlare di “piattaforma e-commerce” è riduttivo: la sola spesso non può soddisfare tutte le esigenze, pertanto è più corretto parlare di architettura e-commerce.
E’ importante mappare bene gli attuali strumenti in uso in azienda, tutte le esigenze e pecularità del business e i processi di operations: la miglior piattaforma e-commerce è quindi in realtà composta da diversi componenti che se ben integrati tra loro permetteranno una gestione efficiente.
Per concludere, progettare o migliorare una piattaforma e-commerce non è un mestiere facile ed occorre stare alla larga dai 7 vizi capitali.
1 – non reinventare la ruota: non pensare ad operazioni di customizzazione, nella maggior parte dei casi c’è già un tool efficace per risolvere un problema;
2 – non avere mai una religione: non affidarti per forza ad un solo vendor, molto spesso i player verticali posso dare grandi soddisfazioni;
3 – non avere certezze: sonda sempre il mercato ci sono sempre strumenti e nuove opportunità;
4 – non tagliare il budget per ricerca e sviluppo: dare libero sfogo a nuove idee ed innovazione darà sempre risultati.
5 – non pensare di sapere tutto: parla e confrontati con persone competenti, potrebbero condividerti esperienze e mostrarti strumenti di cui non sapevi l’esistenza.
6 – non costruire una cattedrale nel deserto: scegli accuratamente i componenti della tua architettura evitando investimenti prima di aver calcolato bene i ricavi derivanti (sia in termini di efficienza o fatturato). Se ti innamori della tue idee potresti creare delle cattedrali nel deserto.
7 – non fare l’ecommerce dei poveri, pensa in prospettiva.